Sono nata e vivo a pochi chilometri dalla città più romantica del mondo, Venezia. Viaggi ed eventi sono il mio pane quotidiano praticamente da sempre. Oggi, come consulente freelance, propongo mete al di fuori dei classici circuiti turistici, progetto e disegno itinerari ed eventi caratterizzati da un taglio unico e non convenzionale. Creo esperienze indimenticabili personalizzate e tematizzate in contesti da sogno offrendo spunti e supporto a 360° per la perfetta riuscita di un viaggio o di un evento sia dal punta di vista emozionale che dal punto di vista logistico e tecnico.

About me
Ho mosso i primi passi nel settore turistico più di 20 anni fa! Ho iniziato a collaborare fin da subito con alcune delle più prestigiose realtà italiane DMC (Destination Management Company) e M.I.C.E (meeting, incentive, convention ed eventi). Ho realizzato corporate events, viaggi incentive, lanci di prodotto e convention per numerosi brand e aziende di fama internazionale, per lo più provenienti dal mondo automotive, finance, farmaceutico e fashion. Negli ultimi 10 anni ho potuto affinare anche le mie competenze commerciali occupandomi principalmente di pubbliche relazioni, sales, business development, fino ad arrivare a ricoprire il ruolo di Key Account Manager, con l’incarico di gestire e sviluppare il portafoglio clienti dell’azienda per cui lavoravo.
Dopo tanti anni ho però capito che era finalmente arrivato per me il momento di mettermi in gioco ed intraprendere una carriera da freelance per gestire, in maniera del tutto autonoma, la mia agenda lavorativa ed il mio tempo. Erano molti anni che stavo pensando ad un mio progetto personale che desse sfogo alle mia creatività e mi permettesse di approfondire le mie altre grandi passioni (oltre agli eventi corporate) cioè le strategie di marketing (anche territoriale), la comunicazione online, ma soprattuto il turismo luxury, esperienziale, enogastronomico e wellness.
Al giorno d’oggi i turisti hanno viaggiato in lungo e in largo e non si accontentano più di visitare le attrazioni più conosciute, ora vogliono vivere “esperienze”, entrare dentro la meta ed immergersi totalmente nella vita degli abitanti e delle loro abitudini quotidiane. I viaggiatori oggi assecondando le loro passioni quindi cibo, buon bere, arte, cultura e sostenibilità. Dagli operatori turistici richiedono competenza, professionalità, affidabilità ma anche proposte varie, originali ed innovative.
Ed in questo l’enogastronomia gioca un ruolo fondamentale contribuendo a valorizzare al meglio la destinazione turistica.
Le eccellenze territoriali legate al food and beverage io le cerco da sempre nella nostra penisola (e non solo) e le mie proposte di viaggi ed eventi sono sempre costruite intorno ad un’offerta enogastronomica autentica e di qualità.
Personalmente adoro girare per i mercati, scovare piccoli e sconosciuti produttori, professionisti che mettono molta passione nel loro lavoro e sono onorata di poter dare loro il risalto che meritano e di contribuire a far conoscere, anche le piccole realtà, a livello internazionale.
Sono italiana, amo e conosco molto bene la mia città, Venezia, e il mio paese, l’Italia, e so valorizzarlo al meglio proponendomi come un’esperta destination manager. Tuttavia, grazie alla mia lunga esperienza nel settore e alla rete di amici esperti locali che ho costruito e sviluppato in tutti questi anni, posso garantire sicurezza, innovazione, autenticità e personalizzazione per qualunque destinazione.
Ho tanti hobby: amo lo sci, lo yoga e il pilates e una passione sempre in crescita, quella per le discipline olistiche e per il benessere inteso in senso allargato cioè il benessere che coinvolge l’esperienza umana in senso globale e che significa mangiar bene, avere cura del proprio corpo e ricercare l’equilibrio interiore anche attraverso il contatto con la natura.
Da questi presupposti è nato il mio interesse per lo sviluppo di un prodotto turistico “wellness” e per la promozione delle cosiddette wellbeing destinations, ovvero mete da cui il viaggiatore potrà tornare rigenerato sia dal punto di vista fisico che spirituale.
Un viaggio relax è la migliore opzione in questo difficile periodo storico!
Oggi più che mai abbiamo bisogno di attività all’aria aperta, di cercare una forma di evasione dallo stress, di coccolarci ma soprattutto di ricaricare le energie per ripartire.
Da qui la mia proposta di attività che “fanno star bene”, esperienze rigeneranti per il corpo e per la mente come il biking, il trekking, yoga e meditazione e il forest bathing e l’accurata selezione di una rosa di strutture che hanno scelto di impegnarsi per l’ambiente tra terme, ecoresorts, case costruite sugli alberi , eremi di lusso, rifugi isolati, masserie, cottage ma anche camping di lusso